Studio della produzione inclusiva di anti-deuterio in collisioni e+e- per l'esperimento Belle2 in Giappone
- Tipologia: Tesi sperimentale
- Disponibile dal: 01/03/2022
- Presso:
- Docente: Stefano Giovanni Spataro
Tracciamento di particelle cariche per il rivelatore Belle 2 a Tsukuba (Giappone)
- Tipologia: Tesi sperimentale
- Disponibile dal: 01/03/2022
- Presso:
- Docente: Stefano Giovanni Spataro
Computational Modelling of Strongly Magnetized Flows by Entropy- or Energy-based Numerical Schemes.
- Tipologia: Tesi sperimentale
- Disponibile dal: 21/03/2022
- Presso: Dipartimento di Fisica
- Docente: Andrea Mignone
Implementation of fluid-particle hybrid methods on GPUs
- Tipologia: Tesi sperimentale
- Disponibile dal: 21/03/2022
- Presso: Dipartimento di Fisica
- Docente: Andrea Mignone
Fisica delle Interazioni Fondamentali
- Tipologia: Tesi sperimentale
- Disponibile dal: 18/03/2022
- Presso: Dipartimento di Fisica
- Docente: Simonetta Marcello
Sviluppo di spettrometri e dosimetri compatti per Boron Neutron Capture Therapy
- Tipologia: Tesi sperimentale
- Disponibile dal: 10/03/2022
- Presso: Dipartimento di Fisica
- Docente: Marco Costa
Sviluppo di Tecniche e Metodologie per Imaging Neutronico
- Tipologia: Tesi sperimentale
- Disponibile dal: 10/03/2022
- Presso: Dipartimento di Fisica
- Docente: Marco Costa
Tesi triennali e magistrali sullo sviluppo di tecniche di litografia ionica in diamante
- Tipologia: Tesi sperimentale
- Disponibile dal: 01/01/2022
- Presso: Dipartimento di Fisica
- Docente: Paolo Olivero
Upgrade del calorimetro elettromagnetico dell'esperimento CMS
- Tipologia: Tesi sperimentale
- Disponibile dal: 10/03/2022
- Presso: Unito, CERN
- Docente: Stefano Argirò
Ricerca del decadimento in tre fotoni del bosone Z a LHC con il rivelatore CMS
- Tipologia: Tesi sperimentale
- Disponibile dal: 10/03/2022
- Presso: Unito, CERN
- Docente: Stefano Argirò
Misure nucleari per applicazioni in adroterapia con l'esperimento FOOT
- Tipologia: Tesi sperimentale
- Disponibile dal: 10/03/2022
- Presso: Unito, CNAO
- Docente: Stefano Argirò
Modellizzazione di reattori nucleari per applicazioni alla fisca del neutrino
- Tipologia: Tesi sperimentale
- Disponibile dal: 10/03/2022
- Presso: Unito, UniMib, INFN
- Docente: Stefano Argirò
Valutazione e analisi, mediante un software di Radiation Dose Index Monitoring, della dose erogata al paziente nelle esposizioni radiologiche con pratiche speciali.
- Tipologia: Tesi sperimentale
- Disponibile dal: 03/03/2022
- Presso: Ospedale di Ivrea
- Docente: Roberto Cirio
Validazione e applicazione clinica di un nuovo software con algoritmo montecarlo per la verifica indipendente della dose al paziente in radioterapia.
- Tipologia: Tesi sperimentale
- Disponibile dal: 03/03/2022
- Presso: Ospedale di Ivrea
- Docente: Roberto Cirio
Tesi sperimentali (triennali e magistrali) in ambito Biomedico
- Tipologia: Tesi sperimentale
- Disponibile dal: 16/02/2022
- Presso:
- Docente: Roberto Cirio
Ricostruzione di decadimenti incompleti dell’ipertrizio con l’esperimento ALICE al CERN
- Tipologia: Tesi sperimentale
- Disponibile dal: 15/02/2022
- Presso: Dipartimento di Fisica - Gruppo ALICE - INFN - CERN
- Docente: Massimo Masera
Studio di produzione di anti-ipernuclei con A>3 con l’esperimento ALICE al CERN
- Tipologia: Tesi sperimentale
- Disponibile dal: 15/02/2022
- Presso: Dipartimento di Fisica - Gruppo ALICE - INFN - CERN
- Docente: Massimo Masera
Tesi magistrale in Alenia/Thales
- Tipologia: Tesi sperimentale
- Disponibile dal: 31/01/2022
- Presso: Alenia / Thales
- Docente: Stefano Argiro/Ludovico Garin
Sviluppo di sistema di Guida Navigazione e Controllo per satelliti scientifici
- Tipologia: Tesi sperimentale
- Disponibile dal: 19/01/2022
- Presso: Alenia Thales Spazio
- Docente: Stefano Argirò
Studio di collisioni pp, pPb e Pb-Pb a LHC con l'esperimento ALICE
- Tipologia: Tesi sperimentale
- Disponibile dal: 01/02/2022
- Presso: Dipartimento di Fisica - Gruppo ALICE - CERN
- Docente: Stefania Beolè
Pagine: