Altre strutture di riferimento
- Biblioteca di Fisica
- Museo di Fisica
- Laurea magistrale in Fisica
- LM-17 - Corso di Laurea Magistrale in Fisica
- LM-17 - Corso di Laurea Magistrale in Fisica dei Sistemi Complessi
- Enti di Ricerca
Barra di navigazione
- Home
- Il corso
- Scheda del corso
- Perché studiare con noi
- Profili professionali
- Docenti
- Contatti
- Dove siamo
- Organizzazione
- Presidente
- Consiglio
- Management didattico
- Coordinatori/Tutor
- Commissioni
- Rappresentanti degli Studenti
- Segreteria studenti
- Regolamenti
- Modulistica
- Assicurazione della qualità
- Iscriversi
- Orientamento
- Guida al corso di studio
- Requisiti di ammissione, TARM e TOLC
- Iscrizioni
- Riconoscimento crediti
- Titoli di studio conseguiti all'estero
- International students
- Tasse
- Residenze e mense
- Studiare
- Calendario didattico
- Orario lezioni
- Precorso
- Insegnamenti
- Piano carriera
- Appelli d'esame
- E-learning
- Materiale didattico
- Aule, laboratori e biblioteche
- Tutorato
- Disabilità e Disturbi specifici dell'apprendimento
- Borse, premi e collaborazioni
- Tirocinio e stage
- Mobilità internazionale - Erasmus e UNITA
- Lettorati - inglese
- Software per lo studio
- Studenti lavoratori / part-time
- Formazione sicurezza
- Laurearsi
Community e Multimedia
- Il Dipartimento di Fisica su Facebook
- Il Dipartimento di Fisica su Instagram
- Orientamento su Facebook
- Social Media di Ateneo
- INFN su Facebook
- Unito su Facebook
- Web TV Unito media
Comunicazione
Dipartimento di riferimento
Icone della homepage
Il corso
Il corso in breve
Internazionalità
Opportunità
Organizzazione
Presentazione Tesi
- Presentazione Tesi Gruppo di Fisica dello Stato Solido
- Presentazione Tesi LM curr. Biomedico
- Presentazione stage e tesi triennali e magistrali presso INRiM
Scuola di riferimento
Servizi post laurea
Studiare
- Insegnamenti
- Orario lezioni
- Tutorato
- Accoglienza studenti con Disabilità / DSA
- Sportello - prenota appuntamento
- Formazione Sicurezza