Vai al contenuto principale
Coronavirus: aggiornamenti per la comunità universitaria / Coronavirus: updates for UniTo Community

Tirocinio e stage

Ufficio di Job Placement della Scuola di Scienze della Natura

Regolamento stage del corso di laurea in fisica

Obiettivi formativi

Nell'ambito del corso di studi ed in accordo con gli obiettivi formativi descritti nella legge 509/99, nell'ordinamento e nel regolamento didattico è prevista la possibilità per gli studenti di svolgere un periodo di attività formativa (Prova Finale, Stage) presso aziende e laboratori di ricerca pubblici e privati con cui i docenti abbiano rapporti di collaborazione. Nell'ambito di tale attività formativa, d'ora in poi indicata con la parola "Stage", si richiede allo studente di seguire e approfondire una tematica di interesse per la Fisica. 

Organizzazione

Lo Stage prevede l'individuazione di un Tutore aziendale (responsabile dell'attività all'interno dell'azienda o del laboratorio di ricerca) e di un Tutore accademico, scelto dallo studente fra i docenti del corso di studi. 

Crediti e durata

Lo Stage previsto dal regolamento didattico  è di 6 CFU (150 ore).

Attivazione stage (ed eventuale prova finale) in azienda o presso ente di ricerca pubblico

La procedura per l’attivazione di uno stage è reperibile sul sito del Job Placement del Polo di Scienze della Natura

Se è prevista la preparazione della prova finale/tesi in azienda (in locali diversi da quelli dell'Università), seguire la procedura di tesi esterna

La prova finale potrà essere collegata allo Stage e svolgersi presso lo stesso ente/azienda.

Oltre alla documentazione di cui sopra, l'avvio dell'attività di Stage deve essere sempre comunicato per e-mail a:

Indicando le seguenti informazioni:

  • Cognome e Nome dello studente
  • Nome e indirizzo dell'Azienda/Ente
  • Nominativo del Tutore aziendale
  • Titolo dello Stage
  • Data presumibile di inizio e fine dello Stage
  • CFU corrispondenti allo Stage e all'eventuale Prova Finale

Certificazione

La certificazione dell'esecuzione dello Stage viene effettuata dai proff. Argirò e/o Marcello registrando tramite la stessa procedura degli appelli d'esame. Si dovrà procedere alla certificazione di Stage anche per gli studenti che svolgono lo Stage presso un laboratorio universitario o un ente di ricerca. Lo svolgimento dello Stage non prevede un voto, ma semplicemente una valutazione approvato/non approvato. 

Commissione di laurea per la prova finale

Nel caso in cui l'attività di Stage per la Prova Finale sia svolta presso un'azienda, il Tutore aziendale viene invitato a far parte, con ruolo consultivo, della Commissione di Laurea. 

Ti potrebbero interessare:

 

Ultimo aggiornamento: 04/07/2022 12:16
Location: https://fisica.campusnet.unito.it/robots.html
Non cliccare qui!