Vai al contenuto principale

Laurea Specialistica in Astrofisica e Fisica Cosmica

 

Responsabili: Proff.ri Ferrari , Diaferio , Chiavassa

 

Esempio di percorso per la Laurea Specialistica in Astrofisica e Fisica Cosmica

 

 

III ANNO Laurea Triennale

 
I quadrimestre II quadrimestre III quadrimestre
Meccanica Quantistica I

Intr. Fisica Nucleare e Subnucleare
Lingua

3c

Corso libero
48h - 6c
Struttura della Materia I
Corso libero
24h - 3c
Laboratorio 6

Laboratorio 5

Corso libero
48h - 6c
    Prova Finale
6c


Particolarmente consigliati i corsi di: "Fisica e l'Universo " e "Algoritmi Numerici per la Fisica"

I ANNO

I quadrimestre

II quadrimestre

III quadrimestre

Metodi Matematici per Astrofisica e Fisica Applicata
(o corso a scelta se gia' a credito
48h - 6c
)

Meccanica Quantistica II per Astrofisica e Fisica Applicata
(o corso a scelta se gia' a credito
48h - 6c
)


Interazioni Fondamentali in Fisica Cosmica

 

Fondamenti di Astrofisica

 

Laboratorio di fisica dello

spazio

Corso di indirizzo a scelta o Libero
48h - 6c

Fondamenti di Fisica Cosmica

Astronomia Fondamentale

Laboratorio di astrofisica

Processi Radiativi

Fluidi e Plasmi in Astrofisica

 

 

II ANNO

 

I quadrimestre

II quadrimestre

III quadrimestre

Corso di indirizzo o Libero
48h - 6c

Tesi

Tesi

Corso libero
48h - 6c

Tesi

Tesi

Tesi

Tesi

Tesi

Campi di Ricerca

 



 

 

Astronomia Infrarossa

 

Astrofisica delle Alte Energie

 

Astrometria

Astrofisica (con OATo)

Cosmologia

 

Evoluzione stellare e nucleosintesi

 

Fisica solare

 

Planetologia

 

 

Fisica Cosmica (con IFSI)

Raggi cosmici e alte energie

 

Astrofisica neutrinica


Elenco corsi e docenti

Ultimo aggiornamento: 04/07/2022 13:00
Location: https://fisica.campusnet.unito.it/robots.html
Non cliccare qui!