PERCORSI DIDATTICI attraverso il MUSEO DI FISICA
L'attività didattica presso il Museo di Fisica prevede la partecipazione dell'intera la classe per la durata complessiva di circa 3 ore.
Si compone di due momenti:
- la prima prevede attività laboratoriali progettate a partire dagli strumenti presenti nel Museo: ricostruzioni di strumenti con materiale povero e osservazione dei fenomeni fisici permettono allo studente una miglior comprensione del percorso storico e dell'evoluzione del pensiero scientifico
- la seconda prevede la visita guidata al Museo, focalizzando l'attenzione sugli strumenti e i concetti affrontati nella prima parte
Si richiede di inserire l'attività all'interno di un progetto da portare avanti a scuola, a cui possono essere aggiunti percorsi legati agli strumenti ivi presenti.
Attualmente sono attivi due percorsi:
- Il caso dell'elettrostatica
- La luce e l'ottica
A causa della ristrutturazione e della riorganizzazione degli spazi del Dipartimento, l'attività non può essere garantita ad un numero elevato di classi e va concordato il periodo con gli organizzatori.
Per informazioni contattare:
Marta Rinaudo marta.rinaudo@unito.it
Matteo Leone matteo.leone@unito.it
Museo di Fisica museofisica@unito.it