Vincenzo Monaco
Professore/Professoressa associato/a
- Dipartimento di Fisica
- GSD: 02/PHYS-06 - FISICA PER LE SCIENZE DELLA VITA, L'AMBIENTE E I BENI CULTURALI, DIDATTICA E STORIA DELLA FISICA
- SSD: PHYS-06/A - Fisica per le scienze della vita, l’ambiente e i beni culturali
- ORCID: orcid.org/0000-0002-3617-2432
Contatti
- 0116707480
- vincenzo.monaco@unito.it
- Via Pietro Giuria 1
10125 Torino (TO) - https://fisica.campusnet.unito.it/persone/vincenzo.monaco
- VCard contatti
Presso
- Dipartimento di Fisica
- Corso di laurea in Fisica
- Corso di laurea magistrale in Fisica
- Laurea Magistrale in Medicina e Chirurgia - sede di Torino
- Programma MD-PhD della Scuola di Medicina
- Scuola di Specializzazione in Fisica Medica
Curriculum vitae

Insegnamenti
- ADE Laboratorio e tecniche di misura della radioattività (MED3299)
Laurea Magistrale in Medicina e Chirurgia - sede di Torino - Basi fisiche della diagnostica per immagini con risonanza magnetica (FIS0047)
Scuola di Specializzazione in Fisica Medica - Fisica (canale A) (SME0715)
Laurea Magistrale in Medicina e Chirurgia - sede di Torino - Fisica della materia vivente (MFN1322)
Corso di laurea in Fisica - Laboratorio di fisica sanitaria (MFN1345)
Corso di laurea magistrale in Fisica - Physics applied to Medicine. Instructors proff Caterina Guiot Roberto Cirio and Vincenzo Monaco
Programma MD-PhD della Scuola di Medicina
Temi di ricerca
rivelatori di particelle
analisi statistica di dati
elettronica
Gruppi di ricerca
Progetti di ricerca
Tutti i miei progetti di ricerca
Attività in agenda
Organi
Ricevimento studenti
dopo lezione o su appuntamento, previo accordo telefonico o per E-mailProposte di tesi, tirocini e stage
- Tesi LT e LM di fisica biomedica.
- Sviluppo e test sperimentale di algoritmi di correzione per effetti di pile-up in conteggi di singoli segnali ad alte frequenze
- Studio di prestazioni di tecniche di Tomografia Computerizzata con protoni basate su misure di tempo di volo
- Test e caratterizzazione di un ASIC multicanale per l’acquisizione di segnali da rivelatori LGAD segmentati in strip per identificazione singole particelle in fasci terapeutici
- Studio delle proprietà di rivelatori al silicio LGAD per applicazioni in fisica medica