- Oggetto:
- Oggetto:
Elettronica -- Electronics
- Oggetto:
Anno accademico 2012/2013
- Codice dell'attività didattica
- MFN0573
- Docente
- Prof. Ezio Menichetti (Titolare del corso)
- Corso di studi
- 008703 Laurea in Fisica
- Anno
- 3° anno
- Periodo didattico
- Terzo periodo didattico
- Tipologia
- C=Affine o integrativo
- Crediti/Valenza
- 6
- SSD dell'attività didattica
- FIS/01 - fisica sperimentale
- Oggetto:
Sommario insegnamento
- Oggetto:
Obiettivi formativi
Il corso introduce alcuni metodi di analisi del comportamento dei circuiti lineari, passivi ed attivi, nel dominio del tempo e della frequenza, con particolare riferimento ai circuiti usati per la misura delle diverse grandezze fisiche e alle problematiche legate al rumore elettronico e al filtraggio. Il corso completa quindi la sequenza costituita dai corsi di Esperimentazioni II e Laboratorio di Elettronica, e insieme ad essi puo' essere considerato propedeutico ai corsi di argomento elettronico della Laurea Magistrale.The course introduces some analysis techniques for linear circuits, in both time and frequency domains. Special emphasis is placed on circuits used in physics instrumentation, including an introduction to noise and filtering. The course may be seen as a complement to the sequence "Esperimentazioni II" and "Laboratorio di Elettronica", leading to more advanced electronics courses in the Laurea Magistrale (Master program)- Oggetto:
Risultati dell'apprendimento attesi
Comprensione del funzionamento e disegno di semplici circuiti lineari, attivi e passivi, usati in strumentazione; valutazione del rapporto segnale/rumore in diverse condizioni sperimentaliTo be able to understand and design simple linear circuits, both passive and active, used for instrument interfacing; to evaluate signal/noise ratio in different experimental conditions- Oggetto:
Programma
Elettronica per la misura - Richiami su elementi passivi bipolari, leggi di Kirchoff, teoremi di Thevenin e Norton - Quadripoli e funzioni di trasferimento - Regime DC, AC, impulsivo - Dominio del tempo e della frequenza - Trasformate di Fourier e di Laplace - Amplificazione - Richiami di statistica - Processi stocastici e rumore elettronico - Ottimizzazione del rapporto segnale/rumore: segnali stazionari e segnali impulsivi - Linee di trasmissione - Elettronica per i rivelatori di radiazione: tempo, ampiezzaReminder: Passive circuit elements, Kirchoff laws, Thevenin and Norton theorems - Quadripoles, transfer functions - Time and frequency domains - Fourier and Laplace transforms - Amplifiers - Reminder: Statistics - Stochastic processes and electronic noise - Signal to noise ratio for stationary and random signals - Delay lines - Electronics for radiation detectors: time, amplitudeTesti consigliati e bibliografia
- Oggetto:
Thomas-Rosa-Toussaint: The Analysis and Design of Linear Circuits - Wiley
Lancaster: DC and AC Circuits - Oxford
Lynn: An Introduction to the Analysis and Processing of Signals - MacMillan
Papoulis: Signal Analysis - McGraw-Hill
de Sa: Electronics for Scientists - Prentice-Hall
Wilmshurst: Signal Recovery - Adam Hilger
Note del docente
- Oggetto:
Note
Codice specialistica S8677 Esame orale. Frequenza: Consigliata. Requisiti: Esperimentazioni II - Laboratorio di ElettronicaSpecialistic code: S8677 Oral exam. Attendance: Advisable. Requirements: Physics Lab II - Electronics Lab.- Oggetto: