Requisiti di ammissione
Anno Accademico 2025-2026
Il Corso di Laurea in Fisica è ad accesso libero, con un Test di Accertamento dei Requisiti Minimi (TARM).
Per accedere al corso di laurea è necessario essere in possesso di un diploma di scuola secondaria superiore di durata quinquennale o di altro titolo di studio conseguito all'estero, riconosciuto idoneo ai sensI delle leggi vigenti.
Per iscriverti è obbligatorio sostenere il TARM, erogato attraverso il TOLC-S (Test Online del Consorzio CISIA). Dopo aver svolto il test, potrai procedere con l’iscrizione al corso rispettando le scadenze amministrative stabilite dall'Università di Torino.
Per dettagli sulle modalità di iscrizione e sul calendario delle prove (TARM/TOLC), segui le istruzioni per i corsi ad accesso libero pubblicate sul Portale di Ateneo. Per non perdere gli aggiornamenti, consulta regolarmente:
Per dettagli sulla struttura del TOLC-S, il numero di quesiti, le sezioni della prova e il sillabo degli argomenti, consulta la pagina ufficiale del CISIA: Struttura della prova e sillabo del TOLC-S.
Superamento del TOLC-S e Obblighi Formativi Aggiuntivi (OFA)
Il test si considera superato con:
-
un punteggio non inferiore a 5 punti su 20 nella sezione Matematica di base
- un punteggio non inferiore a 2,5 punti su 5 nella sezione Fisica
Se i punteggi minimi non vengono raggiunti, sarà necessario assolvere agli OFA in MATEMATICA e agli OFA in FISICA secondo le modalità stabilite dal corso di laurea che verranno pubblicate a breve.
Per recuperare gli OFA relativi alla sezione di "matematica di base" è richiesta la frequenza del Corso di Riallineamento di Matematica su piattaforma ofa.unito.it e il superamento di una prova di verifica sugli argomenti del corso stesso.
Per recuperare gli OFA relativi alla sezione di "scienze di base" è richiesta la frequenza del Corso di Riallineamento di Fisica su piattaforma ofa.unito.it e il superamento di una prova di verifica sugli argomenti del corso stesso. Le date e le modalità di svolgimento delle prove di verifica sono in corso di definizione.
Per le/gli immatricolate/i al primo anno nel 2024-25 gli OFA vengono caricati automaticamente sul libretto on line di ogni studente, anche di chi ha superato la soglia prevista nello svolgimento del TOLC. Saranno quindi convalidati direttamente dagli uffici.
- Chi ha superato la soglia minima, troverà l'attività OFA automaticamente registrata con giudizio Approvato.
- Chi non ha raggiunto la soglia minima prevista deve iscriversi agli appelli di recupero.
GLI OFA dovranno essere assolti entro il primo anno di corso.
Per recuperare gli OFA relativi alla sezione di "matematica di base" è richiesta la frequenza del Corso di Riallineamento di Matematica su piattaforma ofa.unito.it e il superamento di una prova di verifica sugli argomenti del corso stesso.
Per recuperare gli OFA relativi alla sezione di "scienze di base" è richiesta la frequenza del Corso di Riallineamento di Fisica su piattaforma ofa.unito.it e il superamento di una prova di verifica sugli argomenti del corso stesso. Le date e le modalità di svolgimento delle prove di verifica sono in corso di definizione.
GLI OFA dovranno essere assolti entro il primo anno di corso.
Consulta le informazioni presenti nel Vademecum per chi studia a.a. 2023-24
Il precorso costituisce un importante momento offerto dal corso di laurea per facilitare il corretto inserimento nel percorso universitario. Per maggiori informazioni su orario e programma: Precorso
Per informazioni su certificazione, tempi e procedure delle pre-iscrizioni, necessità di supporti e/o tempi aggiuntivi e per contattare l'Ufficio Studenti con Disabilità e DSA, visita le sezioni
L'ingresso in UniTO degli studenti con disabilità
L'ingresso in UniTO degli studenti con DSA
Per conoscere tutti i servizi offerti in UniTO per gli studenti con disabilità e DSA, visita la sezione
Studenti con disabilità
Studenti con disturbi specifici di apprendimento (DSA)
Application for international students
You are an international student if you hold a foreign study qualification/degree.
If you hold a qualification issued by a non-Italian high school or university and you wish to apply for an undergraduate, postgraduate, 5-year or 6-year postgraduate degree program, you will have to follow the application and enrolment procedure according to the deadlines.
More information:
Check the available services:
- Scholarships for international students
- Tutoring and student support
- Living in Turin
- Housing
- Degree seeking students handbook
- Contacts
Pre-course
- For A.Y. 2023-24, the pre-course will be held from September 11 to 22, 2023.
- More information: Precourse a.y. 2022-23
Students with special needs
The University of Turin offers different kinds of services for students with temporary or permanent disabilities. These services encompass technical and didactic assistance, as well as specialized support for students with specific learning disabilities (SLD).
More information: Students with special needsopen_in_new