Masterclass in Astronomia ed Astrofisica
Si tratta di un'iniziativa offerta per la prima volta nell'anno accademico 2010-2011, all'interno del Piano nazionale per le Lauree Scientifiche (PLS) e svolta in collaborazione fra personale universitario e personale INAF dell'Osservatorio Astrofisico di Torino.
Le nozioni necessarie per seguire i laboratori saranno fornite durante le attività stesse; pertanto non sono richieste particolari conoscenze pregresse e possono partecipare studenti a partire dalla III classe superiore.
I seminari del mattino saranno comuni a tutti gli studenti, a cui seguirà la presentazione di Stellarium. Le attività del pomeriggio saranno invece specifiche per le differenti classi e saranno introdotte dalla spiegazione correlata all'attività da svolgere. È quindi necessario che l'insegnante precisi la classe di frequenza degli studenti nel form di iscrizione.
Le date dell'edizione 2019-20 dell'evento sono da definire.
L'iniziativa si svolgerà il 28 Marzo 2019.
L'orario previsto è dalle 9 alle 17 circa. Le attività si svolgeranno presso il Dipartimento di Fisica, in via Giuria 1.
Le pre-iscrizioni sono aperte fino all’8 Marzo, compilando l'apposito form. Entro il 14 marzo verrà data ad ogni insegnante conferma della effettiva iscrizione di tutti o parte dei suoi allievi.
In una prima fase l'iscrizione è libera, ma i posti saranno limitati ad un massimo di 60 studenti totali. Potrebbe essere necessario limitare la presenza di studenti provenienti dalla stessa classe/scuola per permettere una più ampia partecipazione. Nel caso venga superato il limite disponibile prima della data di chiusura, sarà necessario chiudere anticipatamente le iscrizioni.